Skip to content
Rome Swiss

Rome Swiss

Network

Search
  • 1886
  • il Network

Categoria: Dialoghi

Dialoghi

Maria Chiara Risoldi, Cammina leggera

2 Nov 202220 Nov 2022
Per i Dialoghi del Circolo, Maria Chiara Risoldi, allieva SSR, presenta il suo libro. Matilde ha sessantasei anni, fa la psicoanalista. Dopo la perdita del fratello crolla, così per la…
Dialoghi

Valentina Giuliani, illustra il suo ultimo libro: “Il Museo degli amori perduti”

13 Apr 202220 Nov 2022
La scrittrice svizzera e italiana, Valentina Giuliani, illustra il suo ultimo libro: una raccolta di racconti intitolata: “Il Museo degli amori perduti” (Armando Dadò 2021). Un libro coinvolgente i cui…
Dialoghi

C’è del marcio a Losanna? Dibattito in merito all’iniziativa sulla giustizia

20 Nov 202120 Nov 2022
il 28 novembre 2021 si vota per l’iniziativa sulla giustizia. Alle 20.30 di martedì 23 novembre 2021, i Dialoghi del Circolo Svizzero di Roma hanno ospitato un dibattito con il…
Dialoghi

Dialoghi del Circolo: Croce Rossa, a colloquio con Massimo Barra

23 Giu 202120 Nov 2022
Mercoledì 23 giugno 2021 dalle ore 19.00 alle ore 20.00, incontro virtuale per i mercoledì dedicati ai “dialoghi del Circolo”: Massimo Barra, ideatore e creatore della comunità terapeutica Villa Maraini…
Dialoghi

AVS/AHV – Incontro con Robert Engeler

12 Mag 202120 Nov 2022
Mercoledì 12 maggio 2021 si è svolto un incontro virtuale su zoom per i mercoledì dedicati ai “dialoghi del Circolo”: Roberto Engeler che da anni cura la rubrica “AVS Assicurazioni…
Dialoghi

E-Voting: Voto elettronico – passato, presente e futuro

15 Apr 202120 Nov 2022
Il Consiglio federale lancia la riorganizzazione della fase sperimentale: i Cantoni dovranno poter di nuovo effettuare prove limitate di voto elettronico, impiegando sistemi completamente verificabili. È questo l’obiettivo che persegue…
Dialoghi

Migrazioni. Come la migrazione viene percepita dalla popolazione residente

4 Mar 202120 Nov 2022
Il Dialogo prende spunto da uno studio esplorativo realizzato su incarico della Commissione federale della migrazione (CFM) concernente la “Coesione e convivenza nei Comuni svizzeri. Partecipano - il prof. Toni…
Dialoghi

Rossana Dedola – Pinocchio e Collodi sul palcoscenico del mondo

4 Mar 202020 Nov 2022
Il 4 marzo il dialogo del Circolo al Victoria è stato curato dalla nostra socia Rossana Dedola, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea alla scuola normale di Pisa e…
Dialoghi

Paola Cosmacini, la nascita della specialità ostetrico-ginecologica in medicina

6 Nov 201920 Nov 2022
La nostra socia dott.ssa Paola Cosmacini, affronta un aspetto fondante della vita: il venire al mondo, la nascita, il nascere e lo fa narrando una storia francese del XIX secolo.…
Dialoghi

Oliviero Venturi, un grande fotografo fra i viticoltori eroici del Ticino

8 Giu 201920 Nov 2022
Oliviero Venturi fa rivivere e racconta le fotografie scattate durante un anno passato assieme ai viticoltori del Ticino. La presentazione del libro “Bianco, Rosso & Blu”, edito da Salvioni Editore…
Dialoghi

Il ruolo del fotovoltaico per il futuro dell’energia elettrica

5 Giu 201920 Nov 2022
Matthias Auf der Maur, Ph.D., del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” condivide con i Soci del Circolo Svizzero, sotto un profilo scientifico, alcuni aspetti…
Dialoghi

Come arredare casa a misura di gatto

9 Gen 201918 Gen 2019
Ospiti del Circolo Svizzero per i “Dialoghi” al Victoria, Francesca Barenghi Bessire, socia del Circolo Svizzero, cosedagatto.com, Luca Cantini e Sara Pizzo di HomePetHome.it. Dalla relazione della tesi finale del…
Dialoghi

La scelta del Sé

6 Dic 201817 Gen 2019
Il volume “La scelta del Sé”, edito da Il Sextante, è scritto a sei mani da due sorelle gemelle, psicologhe e psicoterapeute, e da un figlio unico, medico e giornalista:…
Dialoghi

Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino

2 Nov 201817 Gen 2019
Un racconto scritto a 4 mani, da Valentina Giuliani e Marco Jeitziner, che si dipana tra Ticino e Toscana: “Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino”, il…
Dialoghi

Una giustizia penale a misura di minore

6 Giu 201817 Gen 2019
Cécile Nosal é nata a Roma, di origini svizzere. Nel luglio 2016 ha conseguito con lode la Laurea in giurisprudenza presso l’Università LUISS Guido Carli, discutendo una tesi in diritto…
Dialoghi

La moneta intera, garanzia o restrizione?

12 Mag 201817 Gen 2019
Il prof. Giuseppe Moesch, Ordinario di Economia, originario del Cantone di Argovia, con Markus Gaehwiler insegnante di Economia alla Scuola Svizzera di Roma, già economista alla Banca Nazionale della Svizzera,…
Dialoghi

I medaglioni romani, questi sconosciuti

14 Apr 201817 Gen 2019
“Dialogo” di Francesca Barenghi, appassionata fin da bambina alle antichità classiche, che presenta in maniera concisa il medaglione e le sue molteplici varianti, seguendo la sua evoluzione storica ed artistica,…
Dialoghi

Accattoli – Rusconi: il Confronto

10 Gen 201817 Gen 2019
Luigi Accattoli, storico vaticanista del “Corriere della Sera” e Giuseppe Rusconi, vaticanista ticinese curatore di www.rossoporpora.org e membro del Circolo Svizzero di Roma, hanno tenuto uno dei loro incontri il…
Dialoghi

Se Washington perde il controllo

9 Nov 201717 Gen 2019
Seminario "Se Washington perde il controllo – Crisi dell’unipolarismo americano in Medio Oriente e nel mondo" con Roberto Iannuzzi, ricercatore italo-svizzero presso l’Unimed (Unione delle Università del Mediterraneo) Intitolato Se…
Dialoghi

Sergio Aramini, Lucerna. Guerre e amori sulle rive del lago dei Quattro Cantoni. Ed. Vertigo

5 Ott 201717 Gen 2019
C'è un profondo amore, in Sergio Aramini, per la città svizzera di Lucerna. Un amore che si traduce in parole chiave ed esaustive, in un saggio completo ed interessante che…

Contatti

[@]romeswiss@svizzeri.ch

Presso:
Circolo Svizzero di Roma
[T]+39 06 92 92 79 75
[T]+39 06 44 02 109
Avvertenze e Privacy
Società Svizzera S.S.D.
P.IVA 14081081003
C.F. 97707560583

www.svizzeri.ch

Proudly powered by WordPress | Theme: TextBook by WordPress.com.